Milano

Scopri cosa fare a Milano e goditi una delle più spettacolari città d'Europa. Moda, cultura e i suoi famosi aperitivi di aspettano.

Cosa fare a Milano

La capitale della moda piena di classe e di cultura

La ricca storia della seconda città più grande d'Italia è facilmente accessibile passeggiando tra le strade e le vie nascoste, ma il nostro team di Guest Relation è pronto ad aiutarvi per rendere indimenticabile il vostro soggiorno con consigli e suggerimenti.

Milano tra arte e design: tour dei musei moderni

A Milano hanno sede alcuni dei musei moderni più importanti in Italia: a cavallo tra il XIX secolo e il '900, un affascinante itinerario per conoscere l'esposizione di GAM, Museo del '900 e Triennale - Design Museum.

Shopping durante i saldi a Milano

Non mancate l'occasione di fare un giro per i negozi durante la stagione dei saldi a Milano: tra boutique esclusive e negozi di design, troverete offerte per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Corso Como: Milano tra modernità e movida

Corso Como è una delle vie più note della città, soprattutto per quanto offre a livello d'intrattenimento e svago. L'intera via è generalmente molto movimentata la sera, specie nel fine settimana.

L'importante ruolo del Conservatorio Giuseppe Verdi

Il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano è un'accademia musicale di grande fama, nazionale e internazionale. Si trova in via del Conservatorio 12, nel centro storico della città, a poca distanza da Piazza San Babila.

Shopping a Milano: alla scoperta del Made in Italy

Il Quadrilatero della moda si trova nel cuore di Milano, in zona San Babila. Raggiungibile facilmente con tutti i mezzi pubblici, ospita alcuni dei più rinomati negozi di abbigliamento, design e oreficeria del mondo.

Milano con la famiglia: una vacanza sorprendente

Milano è nota in tutto il mondo come la città della moda, dell'industria e degli affari. La capitale meneghina può rivelarsi anche perfetta per una vacanza in famiglia grazie all'ampia gamma di offerte culturali e servizi.

Il Naviglio Grande: scampare alla movida

Nel XV secolo, dal genio di Leonardo Da Vinci scaturì il progetto di un efficiente sistema di canali, che deviava il fiume e attraverso una serie di vie d'acqua consentiva di poter navigare da Genova a Venezia, passando per Milano.

Stadio Meazza di Milano: la Scala del calcio

Lo stadio di San Siro, noto anche come Stadio Giuseppe Meazza, è il luogo di nascita e campobase di due dei maggiori club calcistici milanesi: quello dei rossoneri e quello dei nerazzurri. Non a caso il complesso venne intitolato nel 1980 a Giuseppe Meazza, un atleta che nel corso della sua carriera giocò sia nell’Inter (dove acquisì la fama di miglior marcatore di sempre) che nel Milan.

Tra storia e arte alla Pinacoteca di Brera

Situata all'interno dell'edificio che ospita l'Accademia di Belle Arti, la Pinacoteca di Brera è il fulcro della scena artistica cittadina e il centro nevralgico di uno dei quartieri più eleganti di Milano.

In visita al Castello Sforzesco di Milano

Il Castello Sforzesco rappresenta l’essenza della Milano rinascimentale; al suo interno sono custodite opere d’arte dal valore inestimabile, come la Pietà Rondanini di Michelangelo e il Codice Trivulziano di Leonardo.

Porta Nuova: la Milano che guarda al futuro

Porta Nuova, a cavallo tra i quartieri Isola, Varesine e Garibaldi, si è trasformata in poco tempo in nuovo polo di avanguardia architettonica, con edifici incredibili, come Bosco Verticale e la Torre Unicredit.

Sei gite imperdibili da fare in giornata da Milano

Alla ricerca di relax e bellezza lungo le rive del Lago di Como e del Lago di Garda, dove i surfisti veleggiano al vento e i visitatori passeggiano godendosi la frescura; il modo migliore per una giornata fuori Milano.

Una guida ai parchi più belli di Milano

Milano: città della moda, della cultura e dell'economia. Non solo: la città offre ai suoi visitatori parchi e giardini nei quali perdersi, tra rigogliosa vegetazione, suggestivi laghetti e affascinanti monumenti.

Gli aeroporti di Milano: tutti i consigli

Gli aeroporti di Milano dispongono di numerosi servizi per il viaggiatore e sono collegati da una rete di trasporti pubblici ben organizzata, che consente di raggiungere comodamente con il centro città.

Il genio di Leonardo a Milano: "L'Ultima Cena"

Milano è agli occhi del mondo la città simbolo della creatività italiana. E chi meglio ha incarnato l'immagine del genio innovativo se non Leonardo da Vinci, toscano di nascita ma milanese d'adozione?

Benvenuti alla Scala, teatro-simbolo di Milano

Al pari di un gioiello di famiglia, il Teatro alla Scala simboleggia la prestigiosa tradizione artistica e culturale della città di Milano ma non solo: la sua storia è la storia dell'Italia e della musica moderna.

San Valentino a Milano: un weekend indimenticabile

Se si pensa a Milano, il primo aggettivo che viene in mente non è probabilmente "romantica". Tuttavia, in questo testo vi faremo cambiare idea e vi mostreremo tutti i lati più romantici della capitale meneghina.

Altre guide turistiche

This site uses its own cookies and those of third parties to support browsing, improve the user experience, personalise ads, display ads and content relating to your preferences and conduct statistical analysis on browsing habits. You can change your Configuration or obtain more information in our Cookie policy.