![L'importante ruolo del Conservatorio Giuseppe Verdi](https://img.nh-hotels.net/8yYbq/zEMMg/original/Italy_Milan_Conservatoire_Giuseppe_Verdi.jpg?output-quality=70&resize=555:*&composite-to=center,center|555:280&background-color=white)
Una formazione di altissimo livello
Il Conservatorio Giuseppe Verdi fu istituito nel 1807 grazie a un decreto emanato da Napoleone Bonaparte e inaugurato l'anno seguente dal viceré Eugenio Beauharnais, che per l'occasione emise il Primo Regolamento e concesse ai primi 18 studenti di accedere agli studi a spese del governo. Dalla sua inaugurazione fino a oggi, l'istituto si è caratterizzato per l'altissimo livello della propria offerta didattica. Vi studiarono anche illustri nomi della musica italiana, come Puccini e Ponchielli e vi furono attivi come insegnanti importanti uomini di lettere, come Salvatore Quasimodo. Nel 1850 il Conservatorio istituì anche un liceo musicale. Oggi, il Conservatorio è a pieno titolo parte dell'AFAM, il sistema universitario italiano che inserisce accademie e centri didattici in una rete di Alta Formazione Artistica e Musicale.