
I posti più belli da visitare a Lipsia
Come impiegare nel modo migliore il proprio tempo in una nuova città se non facendo una passeggiata? E da dove si può iniziare se non in un luogo frequentato da oltre 54 milioni di persone ogni anno! L’Hauptbahnof non è solo un bellissimo edificio, ma anche la stazione ferroviaria più grande del mondo, data la sua enorme superficie. Ammira l'architettura dell'inizio del XX secolo all'esterno o entra per dedicarti a un po’ di shopping.
Il suo centro commerciale è il più grande della città e sicuramente può esserti d'aiuto per ammazzare il tempo, se necessario. Dalla stazione, attraversa Unterer Park e gira a destra quando arrivi a Brühl, una strada piena di edifici significativi e di negozi in cui fare un salto.
Ti piace l'arte? Ebbene, risalendo la Katharinenstrasse da Brühl (o imboccando il sentiero alberato a zig-zag che la precede) arriverai al Museum der Bildenden Künste, un cubo di vetro davanti al quale difficilmente vorrai passare senza avventurarti all'interno.
Dopo il museo, prosegui per Katherinenstrasse, attraversando la piazza Markt di Lipsia. Un'altra cosa da fare a Lipsia sarà visitare la meravigliosa Alte Handelsbörse, costruita nella seconda parte del XVII secolo; oggi è una sala da concerto ed è facilmente identificabile per il monumento al grande poeta e scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe.
Tra l'altro, se il tempo a disposizione lo consente, dirigi la passeggiata verso il lato occidentale della Markt e visita il Zum Arabischen Coffe Baum (Albero del caffè arabo), uno squisito caffè che contiene anche un museo dedicato al mondo piuttosto interessante del fenomeno della caffeina.
A pochi passi a sud del cafè si trova un'altra tappa di questa guida sulle attività da fare a Lipsia: L’Auerbachs Keller è noto in città per essere il luogo in cui Faust fu inizialmente rapito da Mefistofele nell'omonima opera di Goethe. Essendo molto frequentato, assicurati di prenotare in anticipo, se possibile.
Mentre ti trovi in questa zona, non perdere l'occasione di ammirare l'architettura gotica originale del XII secolo, apprenderai che le spoglie di Bach sono sepolte all'interno della chiesa. Adiacente alla chiesa si trova un museo dedicato al famoso compositore, per chi volesse approfondire l'argomento.
Un'altra cosa da fare a Lipsia è percorrere Grimmaische Strasse, una strada in grado di allettare l'innocente passante con le vetrine lussuose dei suoi negozi, e dopo pochi minuti si raggiunge la piazza progettata da Johann Carl Friedrich Dauthe, Augustusplatz. La piazza esiste dal 1785, ma è stata sottoposta a interventi di restauro dopo i gravi danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Oggi si erge maestosa come luogo di ritrovo per locali e turisti, ideale per rinfrescarsi la mente a fine giornata. Per approfondire l'idea, prova a salire sulla City-Hochhaus, da cui si gode una vista mozzafiato sulla città e oltre, oppure prenota un tavolo al ristorante panoramico per una cena speciale. Tutto è molto più divertente quando ci si trova a più di 100 metri di altezza!