![Atocha, la stazione di Madrid con il cuore verde](https://img.nh-hotels.net/8yYbq/L6O0z/original/Spain_Madrid_Station_Atocha_1.jpg?output-quality=70&resize=555:*&composite-to=center,center|555:280&background-color=white)
La storia di Atocha
La stazione fu realizzata tra il 1888 e il 1892 sotto la direzione di Alberto del Palacio Elissagne e con la collaborazione di Gustave Eiffel. Dopo le modifiche apportate negli anni novanta e dopo la ricostruzione a seguito dell'attentato del 2004, oggi la stazione di Atocha si presenta come un complesso formato da due parti molto ben distinte, una nuova e una vecchia. La struttura più recente è destinata al traffico ferroviario e ospita i terminal dell’alta velocità, dei treni a lunga percorrenza e della rete di Cercanías mentre la vecchia è stata trasformata in una grande serra dove la vegetazione e una temperatura costante a 24 gradi hanno dato vita a un giardino esotico circondato da ristoranti, negozi, caffetterie e spazi ricreativi rendendo piacevole e originale quella che di solito è una noiosa attesa in stazione.